Appartamenti La Caletta di Siniscola
La Caletta di Siniscola prende il nome dal borgo che si estende in prossimità della stessa spiaggia. Trovandosi in una zona particolarmente ventosa, la località è molto frequentata dai surfisti, l’acqua si presenta cristallina e la spiaggia è contornata da una pineta verdeggiante, ideale per le scampagnate o semplicemente per prendere un po’ di fresco durante la calda estate.
Il vicino borgo Santa Lucia di Siniscola è particolarmente caratteristico e come è successo per altri siti vicini, è stato scelto per l’ambientazione di una pellicola cinematografica del 1971. Al suo interno si può ammirare la torre eretta nel 1639 al fine di salvaguardare il porto e la tonnare dalle invasioni.
Interessante è anche la chiesa di Santa Lucia che oggi rappresenta parte un importante centro storico.La città è molto antica, sembra infatti sia stata abitata già a partire dall’era prenuragica.
Oltre il borgo Siniscola è interessante dal punto di vista paesaggistico, ricco infatti di colline, lagune costiere è molto apprezzato dagli amanti della natura in cerca di escursioni. Siniscola merita dunque di essere visitata per il mare ma anche per la sua sorprendente ricchezza paesaggistica e per la sua storia così lunga e così complessa e anche così affascinante.
Descrizione appartamenti "Le residenze del Porto"
Gli appartamenti sono costiuiti dalle seguenti tipologie:
Appartamento con 1 Camera da Letto (2 Adulti)
Appartamento con 1 Camera da Letto (3 Adulti)
Appartamento con 1 Camera da Letto (4 Adulti)
Appartamento con 2 Camere da Letto
Bilocali 2+2 posti letto composti da soggiorno con divano-letto e angolo cottura, veranda, bagno, camera da letto.
Trilocali 4+2 posti letto composti da soggiorno con divano-letto e angolo cottura, veranda, bagno, due camere da letto.